
FEASR – PSR Calabria 2014-2020 – Misura 19 Sostegno allo sviluppo rurale Leader – Misura 16 – Intervento 16.9.1
Domanda di Sostegno n° 44250117353 – CUP: J25D24000040004
CAPOFILA: Azienda Agricola Daniele Mario Rombolà
PARTNER: Azienda Agricola Junceum – ABC Servizi per l’Agricoltura Confederazione Nazionale Artigiani (CNA) – Io Autentico – UICI Vibo Valentia
SINTESI PROGETTO
“Incontriamoci in campagna per imparare a vivere insieme” è il titolo che abbiamo deciso di dare al nostro progetto: un’iniziativa che parte dai principi dell’Agricoltura Sociale per un nuovo modello di agricoltura e welfare, ormai sempre più diffuso nel nostro Paese: lo scopo è quello di restituire importanza all’ambiente, ai cicli delle stagioni, ai ritmi che la natura impone, agli animali, agli odori ed ai profumi.
Nell’ambito di questo progetto la nostra piccola realtà ha il ruolo di capofila: ciò è stato possibile grazie alla nostra affidabilità ed alla capacità di offrire – oltre che prodotti di qualità – servizi di educazione ambientale, alimentare, di riabilitazione e cura attraverso le cosiddette “attività complementari”, sulle quali quotidianamente lavoriamo.
Noi e gli altri che, in quanto realtà capofila, rappresentiamo – abbiamo costituito un’ ATS (Associazione Temporanea di Scopo) per unire e condividere bisogni diversi e specifici che riguardano amici ipovedenti e cechi, minori e adulti con spettri autistici, ma anche altre forme di abilità.
Con mia moglie Laura e con il supporto degli amici del partenariato vi condurremo in un viaggio straordinario nel nostro agriturismo la “Casa del Contadino”, fatto di strutture semplici e umili, ma ricche di cultura, storia e tradizioni.
Insieme vivremo le emozioni che ogni stagione vorrà offrirci, raccoglieremo frutta e ortaggi biologici, degusteremo l’olio e il miele delle nostre api, cucineremo per noi, ma anche per quanti vorranno unirsi; prepareremo le nostre camere per riposarci e accogliere gli amici che ci raggiungeranno, ripareremo gli antichi attrezzi agricoli perché tornino a nuova vita e ci aiutino a ricostruire le nostre radici.
Impareremo, in campagna, a vivere insieme, perché nessuno si senta diverso né resti solo.
